Che disgrazia . un importante con o senza apostrofospare tire size calculator /a > senza l & # x27 ; amico un! Si scrive "com'è" o "come è"? Quando è necessario l'apostrofo? Ecco come si va a capo quando c'è l'apostrofo in fin di riga: le soluzioni sono ben tre. Afrodite di "Cnido" (anche Afrodite Cnidia), copia in marmo conservata nel Museo nazionale di Roma; si tratta di copia romana di un originale di Prassitele (IV secolo a.C.). In quel caso, infatti, la "o" di un se ne è andata non per elisione, ma per troncamento, ossia la caduta di un elemento a fine parola . ___Qualcuno vorrebbe si introducesse la regola che entrambe le forme (con o senza apostrofo: "qual'è" e "qual è . C'è una particolare filastrocca di Rodari dedicata all'uso dell'apostrofo e che racconta la storia di uno scolaro non proprio bravissimo che trasformò un lago in un ago collocandolo dove non serviva. Al plurale Un altro momento importante è stato quello postunitario, con la nascita della scuola pubblica, che ha fissato le norme ortografiche relative ad accenti e apostrofi, il cui uso da allora è stato definitivamente regolamentato. Ma solo per l'articolo femminile si aggiunge un apostrofo al posto della vocale! Dipende se la parola che segue è maschile o femminile. Per concludere facciamo degli esempi: L'altro giorno ho visto un uomo passeggiare per il parco. Un po' si scrive con l'apostrofo, non con l'accento. Oggi ci occuperemo di come andare a capo quando c'è l'apostrofo in fin di riga e non si sa se toglierlo o meno. Pertanto dato che la parola " impresa " è femminile la forma corretta è " un'impresa " con l'apostrofo. con il gioco del lotto. Senza l'apostrofo, perché si riferisce ad una parola maschile (avvocato). Come posizionare il simbolo "apostrofo" con la tastiera su Mac? - Tutti ... Coloro che abitualmente scrivono con la tastiera del computer devono assolutamente ricordare che, dopo un apostrofo, non si lascia mai uno spazio. CLICCA QUI per aprire un TUTORIAL sull'ACCENTO prima di svolgere l'esercizio Accento: segna l'accento tonico sulle parole in MAIUSCOLO 1.